
La perizia artigianale dei Morcotesi, il vigore artistico dei loro architetti ed il mecenatismo delle famiglie patrizie benestanti, che indubbiamente influenzarono l’architettura del villaggio e delle sue costruzioni ecclesiastiche, sono visibili in particolare nel terrazzo inferiore del cimitero, dove queste tre componenti, nonostante il pluralismo stilistico, si fondono in un’unità di natura, storia e architettura.
Tra le tombe delle famiglie morcotesi, troneggiamo i mausolei del compositore Eugène d’Albert, del chirurgo Hans Brun, del tenore Baklanoff e dal grande attore Alessandro Moissi.